- TOP NEWS

Ateco 2025: un codice anche per chi svolge la professione di escort
Con l’entrata in vigore della nuova classificazione delle attività economiche, l’ISTAT introduce il codice Ateco 96.99.92 che include espressamente escort e sex worker. Un aggiornamento tecnico che ha sollevato complesse riflessioni dal punto di vista giuridico e istituzionale. Ateco 2025: nuovo codice per escort e sex worker Dal 1° aprile 2025 è divenuta operativa la nuova classificazione Ateco 2025 nel Registro delle Imprese, con l’obiettivo di aggiornare la descrizione delle
- IN PRIMO PIANO

Gender gap e welfare: quando il divario di genere è nella salute
Il gender gap o divario di genere non si traduce soltanto in una differenza fra stipendi di uomini e donne, ma anche in una diversa attenzione alla salute e al costo sostenuto dalle donne per la sanità. Un argomento di cui si parla ancora troppo poco, ma che le aziende
LE NEWS PIù LETTE

Anno sabbatico: come funziona, chi ne ha diritto e come richiederlo
Il lavoratore può richiedere al proprio datore di usufruire dell’anno sabbatico. Conosciuta all’estero come gap year, si tratta di una particolare forma di congedo non retribuita che consente una sospensione dalle attività lavorative e la conservazione del relativo posto. L’anno sabbatico è un periodo che i lavoratori possono richiedere per fermarsi e dedicarsi ai propri interessi o alle

Quanto guadagna chi lavora nelle forze armate?
Le forze armate nel nostro Paese sono sempre più presenti all’estero in missioni internazionali. Ma quanto guadagnano? L’Unione sindacale militari interforze associati (Usmia) offre una panoramica dei salari guadagnati dalle forze armate in Italia. I dati riportano le retribuzioni mensili e annue nel settore della difesa, per cui il Bel Paese investe ogni anno circa 30 miliardi di

Cresce la speranza di vita: si rischia l’aumento dell’età pensionabile
Stando ai dati Istat, l’aumento della speranza di vita porterà a un incremento dell’età pensionabile. Senza un intervento da parte del Governo i lavoratori italiani dovranno aspettare tre mesi in più per raggiungere la pensione. L’aggiornamento dei dati Istat sulla speranza di vita potrebbe comportare un aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027. Le informazioni disponibili per l’anno

Differenze salariali 2024: Nord Italia e servizi finanziari i più redditizi
Le differenze salariali continuano a caratterizzare il panorama retributivo del nostro Paese. Malgrado una crescita generale degli stipendi, persistono significativi divari sia a livello regionale che settoriale, che evidenziano l’importanza di interventi mirati per ridurre le disuguaglianze socioeconomiche. Differenze salariali regionali: il Nord guadagna ancora terreno Le differenze salariali in Italia si confermano un problema significativo, sia a

Rendicontazione di sostenibilità: sempre più aziende alla ricerca di esperti ESG
In un contesto economico sempre più attento alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG),

Trovare lavoro a 50 anni: mercato in crescita, ma le donne sono penalizzate
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di grande trasformazione. Il numero di

Salari: Italia al 22° posto su 34 Paesi OCSE
I salari in Italia restano al di sotto della media OCSE. Secondo, l’ultima edizione del

Bonus psicologo: nuova tranche di beneficiari in arrivo
Riaperte le graduatorie per il bonus psicologico, che dal 15 aprile sarà assegnato a nuovi beneficiari. Per l’invio delle domande 2025 invece, deve essere ancora definita una nuova finestra temporale.