Un professionista che opera come agente immobiliare può assumere anche l’incarico di amministratore di condominio, a patto di non rivestire i due ruoli sullo stesso immobile.
La sentenza 1925/2025 del Consiglio di Stato ha sancito che l’attività di agente immobiliare e quella di amministratore di condominio sono compatibili. Il Consiglio di Stato ha recepito la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 4 ottobre 2024, secondo cui i ruoli non sono preventivamente incompatibili.
La vicenda
Un professionista di Bologna ha intentato causa alla Camera di Commercio che gli aveva impedito di svolgere sia l’incarico di agente immobiliare che di amministratore di condominio.
In seguito al divieto, il professionista si era rivolto prima al TAR e poi al Consiglio di Stato che, a sua volta, ha posto la questione alla Corte di Giustizia UE.
La sentenza emessa dalla Corte di Giustizia ha sancito che una norma che prevede che i ruoli di amministratore di condominio e di agente immobiliare siano incompatibili è contraria ai principi dell’Unione Europea.
Conflitto di interessi tra agente immobiliare e amministratore di condominio
La Corte di Giustizia ha specificato che l’esercizio delle due professioni è ammesso purché venga garantita l’indipendenza e l’imparzialità. Il conflitto di interessi è stato escluso in via generale, ma può configurarsi quando le attività di mediazione immobiliare e di amministrazione condominiale sono esercitate nei confronti di uno stesso bene o di beni paragonabili. In questo caso al professionista non è concesso di esercitare congiuntamente per lo stesso immobile il ruolo di agente immobiliare e di amministratore.
Sviluppi futuri
Secondo quanto riportato dal presidente della FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ci si aspetta un intervento da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il ministro dovrebbe emanare una circolare che chiarisca quali altre attività, oltre a quella di amministratore condominiale, siano compatibili con la professione di agente immobiliare.
Questa circolare darà anche concreta attuazione della riforma del 2019 che ha reso compatibili tutte le attività imprenditoriali che operano in ambito immobiliare.