- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Lavoro: per il 62,7% degli italiani non è più al primo posto per importanza (se non adeguatamente pagato)
Gli italiani stanno modificando le proprie abitudini per quanto riguarda il lavoro. L’importanza della propria occupazione viene rivalutata relativamente al reddito conseguito. La percezione degli

Bonus mamme lavoratrici: quali sono le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2024?
La Legge di bilancio 2024 ha introdotto il bonus mamme lavoratrici, una misura per favorire l’occupazione femminile, la natalità e sostenere le famiglie. A chi

Assunzioni under 24: il piano del Governo per svecchiare la PA
Il Governo sta preparando un decreto ministeriale con l’obiettivo di incrementare il numero dei giovani under 30 nella Pubblica Amministrazione. Si tratta di circa 17

Il datore di lavoro nell’esercizio del suo potere di controllo può utilizzare agenzie investigative?
L’esercizio del controllo sul dipendente da parte del datore di lavoro è uno degli argomenti più complessi del diritto del lavoro. Quando è lecito effettuare

Benvenuto 2024! Quest’anno voglio fare il coach
Il 2024 è appena cominciato e come sempre ho stilato la mia personale lista dei buoni proposti. In particolare, in questi giorni, ho avuto modo

Madri costrette a dimettersi: nel 63% dei casi conciliare lavoro e famiglia è impossibile
Sempre più donne lasciano il proprio lavoro dopo la maternità. Nel 2022, rispetto all’anno precedente, il numero di neogenitori dimissionari è salito del 17%. Per

Quali sono i Paesi più abili nell’attrarre talenti?
Il report del GTCI 2023 mette in luce i Paesi che maggiormente riescono ad attrarre talenti al mondo. Molti di questi sono europei, e nell’ultimo

Infortunio e responsabilità del datore di lavoro: cos’è il comportamento abnorme
Al datore di lavoro spetta la responsabilità di assicurare ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro e di fornire le corrette misure di sicurezza.

Il disengagement si paga: i dipendenti infelici costano 8,8 trilioni di dollari
L’infelicità dei dipendenti “costa” ben 8,8 trilioni di dollari secondo i dati sull’employee engagement di Gallup. I lavoratori, soprattutto quelli giovani, chiedono di poter lavorare

Cani in ufficio? Sì per il 64% dei lavoratori
Secondo un’indagine di Swg-Gruppo Mars, due proprietari di cani su tre vorrebbe portare il proprio animale domestico anche in ufficio. La presenza di un cane

Rapporto Inapp 2023: stipendi italiani fermi a 30 anni fa
Dopo la pandemia il mercato del lavoro in Italia ha manifestato diversi problemi: dalla carenza di lavoratori all’incremento del numero delle dimissioni. Inoltre, gli stipendi

Settori e professioni caratterizzati da disparità uomo-donna
A novembre 2023 sono stati individuati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità

Tredicesima 2023, aumenti in vista: cosa cambia?
Quest’anno la tredicesima mensilità porta con sé importanti novità e vantaggi fiscali per i lavoratori italiani. Ecco quali sono i parametri per ottenere un assegno

PA: i dipendenti statali potranno giudicare i loro dirigenti
Grazie alla direttiva proposta dal Ministro Zangrillo, i dipendenti delle PA potranno valutare i propri superiori. Questo sistema innovativo permetterà un ambiente più efficiente ed

Concorso dirigenti scolastici: in arrivo le quote blu per gli uomini
Il prossimo concorso per dirigenti scolastici introdurrà delle novità per bilanciare la rappresentatività di genere nella pubblica amministrazione e in particolare nella scuola dove la