- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Carriera: solo al nono posto fra le aspirazioni degli italiani
I lavoratori italiani privilegiano sempre meno la carriera rispetto al loro benessere personale. A rivelarlo è lo studio Workmonior 2024 promosso da Randstad e, secondo

LinkedIn: ecco quali sono i lavori più richiesti in Italia
Il panorama lavorativo italiano sta vivendo un’evoluzione significativa, evidenziata dall’indagine annuale di Linkedin, Jobs on the Rise. Questa analisi rivela un cambiamento del 25% nelle

Decontribuzione Sud prorogata al 30 giugno 2024
La Decontribuzione Sud è un’agevolazione, introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, che prevede un esonero contributivo per i datori di lavoro privati con sede in

Parità di genere: le aziende inclusive hanno rendimenti più alti
Il raggiungimento della parità di genere da parte delle imprese va incentivato perché consente di ottenere maggiori ritorni economici. La diversità e l’inclusione non sono

Donne nei CDA delle società finanziarie quotate in calo nel 2023
Uno studio dell’European Financial Services Boardroom Monitor ha registrato un calo significativo delle nomine femminili nei Cda delle società quotate. Un passo indietro rispetto al

Diversity&inclusion, Daniele Regolo (Openjobmetis): “Includere significa non discriminare, ma l’incontro con il diverso disorienta e turba”
Diversità e inclusione (D&I) sono temi di grande attualità oggi. Le aziende stanno riscoprendo l’importanza dell’unicità. Un concetto dove la diversità non è vista come

Assunzioni: 500 mila posti vacanti, ma è difficile trovare candidati
Unioncamere e Anpal hanno tracciato alcune stime sul mercato del lavoro in Italia nel 2024. Tendenze, sfide e prospettive, in un contesto dove si prevedono

Visite fiscali Inps: cambiano le fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici
La sentenza del Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio numero 16305/2023, pubblicata il 3 novembre 2023, modifica le fasce di reperibilità dei dipendenti delle pubbliche

Stop ai tirocini non retribuiti: dalla CE arriva la proposta per frenare lo sfruttamento dei giovani
La Commissione europea è al lavoro su una proposta legislativa che mira a eliminare i tirocini non retribuiti. Il compenso dovrà essere in linea con

Aumentano gli stranieri che fanno impresa: +10% in 5 anni
Aumenta il numero degli stranieri che scelgono di fare impresa in Italia, il 10% in più rispetto a 5 anni fa. Tra i principali settori

Lavoro: per il 62,7% degli italiani non è più al primo posto per importanza (se non adeguatamente pagato)
Gli italiani stanno modificando le proprie abitudini per quanto riguarda il lavoro. L’importanza della propria occupazione viene rivalutata relativamente al reddito conseguito. La percezione degli

Bonus mamme lavoratrici: quali sono le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2024?
La Legge di bilancio 2024 ha introdotto il bonus mamme lavoratrici, una misura per favorire l’occupazione femminile, la natalità e sostenere le famiglie. A chi

Assunzioni under 24: il piano del Governo per svecchiare la PA
Il Governo sta preparando un decreto ministeriale con l’obiettivo di incrementare il numero dei giovani under 30 nella Pubblica Amministrazione. Si tratta di circa 17

Il datore di lavoro nell’esercizio del suo potere di controllo può utilizzare agenzie investigative?
L’esercizio del controllo sul dipendente da parte del datore di lavoro è uno degli argomenti più complessi del diritto del lavoro. Quando è lecito effettuare

Benvenuto 2024! Quest’anno voglio fare il coach
Il 2024 è appena cominciato e come sempre ho stilato la mia personale lista dei buoni proposti. In particolare, in questi giorni, ho avuto modo