- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Felicità sul lavoro: giovani, donne e operai i più insoddisfatti
Secondo l’Osservatorio BenEssere Felicità, il 45% degli italiani vorrebbe cambiare occupazione nei prossimi 12 mesi. Giovani della Gen Z, donne e operai sono i più

Quali sono le aziende italiane in cui i lavoratori stanno meglio?
Nell’indagine sui best workplaces italiani, Great Place to Work Italia sottolinea l’importanza di avere dipendenti soddisfatti e felici per abbattere i costi di un’azienda e

Riconoscimento facciale sul luogo di lavoro: no del Garante Privacy
Il Garante della Privacy ha sanzionato cinque aziende che utilizzavano sistemi di riconoscimento facciale sul luogo di lavoro per monitorare le presenze dei dipendenti. L’uso

Stress lavoro-correlato: cos’è e perché il datore può essere chiamato a risarcire i danni
Spesso definito con il termine anglosassone “burnout”, lo stress lavoro-correlato è una reazione psico-fisica molto più diffusa di quanto si possa immaginare. Come è possibile

A parità di stipendio, in Italia assumere un over 50 costa meno che assumere un giovane under 30
A parità di retribuzione, un lavoratore over 50 costa meno di un giovane under 30. L’età dei dipendenti può dunque influire significativamente sulle assunzioni all’interno

Il benessere è più importante del lavoro, così la pensano gli italiani
Il 62,7% dei lavoratori italiani ritiene il benessere personale più importante del lavoro, mettendolo al primo posto nella propria scala dei valori. Sono soprattutto i

Social e lavoro: circa la metà dei recruiter controlla i social dei candidati
Sempre più spesso, datori di lavoro e recruiter controllano i social dei candidati prima di decidere se assumerli o meno. Circa la metà dei recruiter

Rinnovo CCNL Commercio: gli aumenti previsti e tutte le novità introdotte
Grazie al rinnovo del CCNL del commercio, tre milioni di lavoratori potranno usufruire di nuovi aumenti e maggiori condizioni di stabilità. Avrà valenza dal 1°

Diversità e inclusione: effetti positivi anche sul rischio aziendale
Il livello di diversità e inclusione in un’impresa ha degli effetti a livello di fatturato, di merito creditizio e sul profilo di rischio. La maggiore

Violenza di genere: 7 donne su 10 vittima di molestie sul lavoro
La Survey L.E.I. 2024 ha rivelato un aumento allarmante della violenza di genere sul lavoro, soprattutto nei confronti di donne manager e imprenditrici. Il 70%

Occupazione: cercasi 3 milioni di lavoratori tra il 2024 e il 2028
Il mercato del lavoro italiano si prepara ad affrontare una sfida senza precedenti: Unioncamere ha stimato che tra il 2024 e il 2028 serviranno oltre

GSO Consulting rafforza la sua offerta nel settore HR: acquisisce Del Mare Consulting
GSO Consulting comunica l’acquisizione di Del Mare Consulting, in un’ottica di rafforzamento della propria offerta in ambito HR. Dopo la recente riorganizzazione, che ha portato

Mobbing: come riconoscerlo e come proteggersi
Quali sono gli elementi necessari perchè si configuri il fenomeno del mobbing sul lavoro? Come può tutelarsi il dipendente che subisce sistematicamente questi atteggiamenti vessatori?

Le principali tendenze del mercato del lavoro nel 2024
Quali sono le tendenze nel mondo del lavoro nel 2024 e come sono mutate le ambizioni di chi è alla ricerca di un impiego oggi?

Leadership tossiche, Ryne Sherman (Hogan Assessments): “Attenzione a cautela, immaginazione e audacia”
Le leadership tossiche sono più diffuse di quanto si possa pensare e i danni che possono fare ai team e alle aziende sono enormi. Per