- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Lavoro pubblico, Carlomagno (FLP): “Sottovalutato. Può essere un volano per il Paese”
Il lavoro pubblico in Italia viene spesso criticato e additato come inefficiente, ma è davvero così o forse non si è fatto abbastanza per valorizzare

Busy Bragging, quando essere impegnati diventa un vanto
Essere affetti da Busy Bragging significa vantarsi di essere sempre impegnati. Il termine deriva dall’inglese “busy”, che significa occupato, e da “to brug”, ossia vantarsi.

Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee e punta tutto su digitalizzazione e sostenibilità
Cambio di nome per Sodexo Benefits and Rewards Services: nasce Pluxee, per supportare ancora più di prima le aziende nel fronteggiare i cambiamenti del mondo

Expat: il Governo vuole ridurre le agevolazioni per chi rientra in Italia
I giovani expat italiani protestano contro le misure approvate dal Consiglio dei Ministri e con le quali si riduce lo sconto per chi torna dall’estero.

Donne sul luogo di lavoro: discriminate e criticate per aspetto fisico ed età
Criticate per l’età, l’aspetto fisico e il loro atteggiamento, le donne subiscono sul luogo di lavoro vere e proprie discriminazioni a prescindere. Questa situazione comporta

Retribuzioni: come si posiziona l’Italia e in quali settori si guadagna di più?
Nel suo report semestrale, l’Osservatorio JobPricing analizza l’evoluzione delle retribuzioni in Italia, sottolineando il divario con gli altri Stati e all’interno del Paese. Le retribuzioni

Le principali novità sulla riforma del lavoro sportivo
Il riordino e la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo è avvenuto ad opera del D.Lgs.

People Analytics: come usare i dati nella gestione delle risorse umane
Nonostante la pandemia abbia avuto diversi effetti negativi nel mondo del lavoro e, in particolare, nella gestione delle risorse umane, i People Analytics hanno apportato

Lavoro: cosa prevede la Legge di Bilancio?
Il Governo ha approvato la manovra di Bilancio per il 2024. La cifra stanziata per il mondo del lavoro si aggira sui 12 miliardi di

Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: come funziona?
Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la nuova indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, pari a circa 1.500 euro. Lo scopo è

Supporto per la formazione e il lavoro in sostituzione del reddito di cittadinanza: tutto quello che c’è da sapere
E’ operativo il nuovo supporto per la formazione e il lavoro (SFL) spettante ai soggetti, tra i 18 e i 59 anni, che perdono la

Allarme productivity paranoia: in aumento i casi di burnout
I manager chiedono ai propri dipendenti di lavorare di più, perché convinti che non facciano abbastanza. La productivity paranoia verso i lavoratori in smart working

L’AI fa bene o male al lavoro?
Lo sviluppo del mercato dell’AI sta influenzando inevitabilmente il mondo del lavoro. Molte aziende hanno già integrato i sistemi di Intelligenza Artificiale nella propria organizzazione

L’83% dei lavoratori crede nel lavoro dei sogni, ma per 4 persone su 5 non è quello che stanno facendo
Secondo l’83% degli intervistati il lavoro dei sogni esiste, ma per 4 persone su 5 non è quello che stanno svolgendo attualmente. È quanto emerge

Nella classifica dei migliori 150 posti di lavoro, l’Italia è quinta per numero di aziende premiate
Great Place to Work ha pubblicato la classifica delle migliori aziende per cui lavorare in Europa. Sono state premiate le 150 organizzazioni che offrono ai