- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Gioventù bloccata, Magri: “Smettiamola di considerare i giovani solo come manodopera a basso costo”
Perché i giovani faticano a trovare lavoro in Italia? Questa la domanda alla base del saggio “Gioventù bloccata”, scritto da Valentina Magri e da Francesco

Patto di non concorrenza: cos’è e quando si applica?
Il patto di non concorrenza è disciplinato dall’articolo 2125 del codice civile e impedisce al lavoratore di svolgere attività lavorativa in concorrenza con il datore

In fuga dalla PA: diminuiscono i candidati ai concorsi pubblici
Il settore pubblico perde attrattività. E’ la denuncia di Formez al Forum PA, in cui evidenzia un forte calo di partecipanti ai concorsi. Nel settore

Il 95% degli italiani non si sente coinvolto sul lavoro: il disengagement costa all’Italia 273 miliardi
In base allo State of the Global Workplace2023 di Gallup, il 95% dei lavoratori italiani non è coinvolto nella propria attività. Con un livello di

LGBT: il 41,4% di gay o bisex si sente penalizzato sul lavoro
Uno studio di Istat-UNAR ha evidenziato quanto sia ancora difficile essere omosessuale o bisex in Italia. Oltre il 40% degli intervistati ha affermato che il

Aumenta il numero di persone che vogliono cambiare lavoro
Dall’Osservatorio BenEssere Felicità è emerso che sempre più lavoratori italiani vogliono cambiare posto di lavoro. La maggior parte di loro fa parte della “generazione Z”,

Il procedimento disciplinare, non solo uno strumento punitivo
Il Datore di Lavoro, nei confronti del dipendente che non ottemperi e/o non esegua puntualmente la propria prestazione lavorativa, ha facoltà (non vi sono obblighi)

La tecnologia può aiutare l’engagement dei lavoratori ed evitare che lascino l’azienda?
In piena rivoluzione digitale e con aziende alle prese con le sfide della talent attraction e della retention, che ruolo ha e potrà avere la

PEOPLE 2024… cominciamo dall’ascolto
Un po’ pop, un po’ rock, un po’ punk. “PEOPLE” sarà il titolo dell’edizione 2024 di Credit Week – Fiera del Credito. Sarà l’occasione giusta

Straordinari: a un lavoratore su sei non vengono pagati
Secondo i dati dell’Inapp, a un lavoratore su sei non vengono retribuiti gli straordinari. Circa la metà degli occupati lavora di notte, il sabato e

HR: 5 azioni da compiere per valorizzare le persone
La roundtable organizzata da Glickon in collaborazione con Chatwin ha messo in evidenza le caratteristiche ideali che gli HR e i CEO devono adottare per

Big Quit: il 64% degli under 35 pronto a lasciare il posto di lavoro in una PMI
Il fenomeno delle “grandi dimissioni” o “big quit” sta interessando soprattutto le fasce più giovani, tra i 26 e 35 anni. Come attrarre e trattenere

Ansia della domenica: a soffrirne è l’80% dei lavoratori
La domenica spesso genera ansia e tristezza. Il motivo va ricercato nell’inizio della nuova settimana lavorativa, che per molti coincide con responsabilità e obblighi quotidiani.

Disparità di genere, le donne guadagnano il 23% in meno degli uomini
La disparità di genere nel mondo del lavoro continua ad essere molto sentita nel nostro Paese. Il tasso di occupazione femminile è solo del 55%.

I 5 driver più importanti nella scelta di un posto di lavoro
Uno studio di Ranstad ha individuato l’equilibrio lavoro-vita privata e il benessere in azienda tra i principali driver che guidano le persone nella ricerca di