- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Lavoro, da gennaio creati oltre 830 mila posti di lavoro
Secondo Bankitalia-Ministero del Lavoro, da gennaio ad agosto sono stati creati oltre 830 mila posti di lavoro: quasi il 90% sono contratti a tempo determinato

Recruiting e AI: c’è il rischio di discriminazioni
L’AI può agevolare i Responsabili HR nella ricerca e selezione del personale: tuttavia, sussiste il rischio di pregiudizi e discriminazioni Nel corso di questi anni,

Elisa Valentini: nel 2021 sono i candidati a scegliere le aziende
Com’è cambiato il settore HR e l’attività di recruiting con la pandemia? L’abbiamo chiesto a Elisa Valentini, HR Manager di ArredissimA La tecnologia e l’uso

Lavoro, previste 1,5 milioni di assunzioni nel prossimo trimestre
Secondo l’indagine di Unioncamere-Anpal, a settembre le assunzioni programmate dalle aziende sono 526 mila: +20,9% rispetto a settembre 2019 Nonostante l’incertezza legata al periodo, la

Lavoro, il master batte la laurea su occupazione e stipendio
Secondo i dati forniti da AlmaLaurea, il tasso di occupazione e gli stipendi dei diplomati di master superano quelli dei laureati Se alcuni decenni fa,

Criptovalute e blockchain: +118% delle richieste di lavoro
Uno studio di Indeed ha evidenziato che da settembre 2020 gli annunci di lavoro per esperti in criptovalute e blockchain sono aumentati del 118% La

Smart working o in presenza? La City punta sul modello ibrido
Le aziende della City di Londra offrono benefit e ricompense ai lavoratori che decidono di abbandonare lo smart working per ritornare in ufficio Il dibattito

Ricerca Ricoh: quali modelli organizzativi per i prossimi mesi?
Secondo i manager europei il Remote Working non compromette la produttività, ma occorre prestare attenzione a coinvolgimento e creatività. A dirlo è un nuovo studio

Il luogo di lavoro influisce sulla produttività dei lavoratori
Molti ricercatori concordano nell’affermare che il luogo di lavoro influenza le capacità intellettive e cognitive dei lavoratori, impattando sulle loro performances In questi anni di

Eurostat: gli italiani lavorano 38,8 ore a settimana
Secondo l’indagine di Eurostat, gli italiani sono penultimi in Europa per ore lavorate: sulla media incidono le poche ore settimanali dei dipendenti pubblici In Italia

Le lamentele riducono le capacità di problem solving
Diversi studi scientifici hanno evidenziato che la tendenza a lamentarsi produce effetti negativi sul cervello, riducendo le capacità di problem solving Le lamentele non solo

Lavoro, in Italia solo il 30% dei disabili ha un’occupazione
Su 10 persone disabili solo 3 hanno un lavoro, principalmente nel settore pubblico: il tasso di occupazione in Italia è tra i più bassi d’Europa

Diritto del lavoro e controllo dipendenti: parola all’Avv. Michele Busetti
In occasione del webinar formativo “Diritto del lavoro e monitoraggio dei dipendenti”, l’Avv. Michele Busetti ci ha anticipato i temi di cui parlerà durante il

Virtual Recruiting? Il presente e il futuro della selezione che piace a HR e Candidati
Se lo smart working sembra avere dei limiti per molti lavoratori, la selezione a distanza ha convinto invece un gran numero di candidati. Il 60%

Andrea Marchesini (RGI Group): “La nostra sfida è disegnare un modello di lavoro ibrido che permetterà di ottenere il meglio in termini di produttività e benessere delle persone”
Intervista ad Andrea Marchesini, Head of Group HR Strategy di RGI Group, per conoscere i programmi messi in atto nel settore HR, l’importanza della comunicazione