- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

WomenX Impact Summit 2024: innovazione, leadership e opportunità di carriera per le donne i temi di questa edizione
WomenX Impact Summit quest’anno si terrà nella sede di Talent Garden Calabiana a Milano e online il 21, 22 e 23 novembre 2024. HRNews sarà

Quali sono i lavori più pagati in Italia nel 2024?
In Italia i lavori che fanno guadagnare di più sono quelli del settore giuridico, sanitario e tecnologico. Ma quali professioni conviene svolgere per avere retribuzioni

Diritto alla disconnessione: in Italia i lavoratori possono rifiutare mail e chiamate fuori dall’orario lavorativo?
L’introduzione del diritto alla disconnessione in Australia riaccende il dibattito in Italia, dove la normativa attuale risulta insufficiente per proteggere adeguatamente i lavoratori. È urgente

Vuoi dare le dimissioni? Ecco tutto quello che devi sapere
Le dimissioni telematiche devono essere presentate nei tempi e nelle modalità richieste dal Ministero del Lavoro. In questa breve guida approfondiamo tutti i passaggi da

Smart leadership, Corso (POLIMI GSoM): “I nuovi leader devono saper usare tecnologia e flessibilità”
In un contesto sempre più agile e digitale, cambiano anche i modelli di leadership. Quali caratteristiche devono avere oggi i team leader per guidare la

Ccnl Igiene Ambientale: facciamo il punto
In data 9 luglio 2024, Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, ACGI Servizi, Confcooperative Lavoro e servizi (per le aziende municipalizzate) e Assoambiente (per le

Come leggere la busta paga?
Le aziende emettono una busta paga per ciascun dipendente ogni fine del mese. Ma siamo in grado di leggerla correttamente? I lavoratori dipendenti ricevono ogni

Università e lavoro: quali sono i laureati che guadagnano di più?
Il University Report 2024 dell’Osservatorio JobPricing conferma che i laureati hanno migliori opportunità di carriera e retribuzioni più alte rispetto a chi non è laureato.

Neet: quasi 9 su 10 lavorano in nero nelle grandi città italiane
Essere un giovane che abita in una grande città è diverso rispetto ad esserlo in una piccola. Questo è quanto si evince dallo studio “Lost

Giovani sfaticati? La GenZ è la più disponibile a lavorare nel week end
Secondo l’Osservatorio sul lavoro di Jobtech, nel primo semestre del 2024 la percentuale di persone in cerca di lavoro è cresciuta del 3,8%, in particolare

Quali sono i Paesi dove si lavora di più e quelli dove si lavora di meno?
Uno studio dell’OCSE ha evidenziato quali sono i Paesi del mondo in cui si lavora più ore all’anno e quali, invece, godono di più tempo

Statali: aumenti in busta paga e smart working, le richieste in vista del rinnovo del contratto
Il nuovo contratto per gli statali prevede diversi cambiamenti, a partire dall’aumento medio in busta paga di 160 euro mensili e dall’estensione dello smart working

Reintegro sul posto di lavoro dopo il licenziamento: quando è possibile?
Alcune sentenze hanno apportato importanti novità in tema di licenziamento illegittimo, reintegro e repechage. Il lavoratore licenziato illegittimamente deve essere reintegrato. Tuttavia ci sono anche

Cos’è il boreout: l’altra faccia del burnout
Negli ultimi anni, la sindrome da burnout ha conquistato l’attenzione globale come uno dei principali problemi del mondo lavorativo moderno. Tuttavia, c’è un altro fenomeno

Esonero contributivo per l’assunzione di ricercatori
Il Decreto Legge 13/2023, con l’articolo 26, introduce un esonero contributivo mirato alle aziende che hanno finanziato l’istituzione di programmi di dottorato innovativi nel contesto