- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Essere Neet: sempre più giovani scelgono di non lavorare né studiare
La scelta di non lavorare né studiare è sempre più diffusa tra i giovani della Generazione Z. Questo fenomeno, noto come “Neet” (Not in Education,

Bonus mamme: solo la metà delle lavoratrici ha fatto richiesta
Una notevole percentuale di lavoratrici, ben il 40%, non ha richiesto il bonus mamme introdotto dal Governo Meloni. Questo incentivo sui contributi INPS, che può

Chi lavora nell’editoria libraria ha un reddito medio di 17.660 euro e le donne guadagnano il 18% in meno degli uomini
Lavorare nell’editoria è il vostro sogno? Allora è bene che sappiate che non è oro tutto quello che riluce. Fra week end passati davanti al

Quanto guadagnano gli influencer italiani e quali sono le piattaforme che rendono di più?
DeRev, azienda specializzata in strategia, comunicazione e marketing digitale, ha recentemente pubblicato un rapporto sui compensi degli influencer in Italia, evidenziando un cambiamento significativo: aumentano

Maxi-sgravio lavoro: ne beneficeranno solo il 5,6% imprese
I maxi-sgravi per le assunzioni, annunciati da Giorgia Meloni l’autunno scorso e implementati solo quest’anno con il decreto Coesione, favoriranno appena il 5,6% delle imprese.

Non sai come licenziarti? In Giappone c’è chi lo fa per te
In Giappone esistono diverse agenzie specializzate che offrono un servizio unico: si occupano di comunicare al datore di lavoro le dimissioni del dipendente. Queste agenzie

Congedo di infelicità: in Cina i lavoratori stressati e tristi possono prendersi una pausa dal lavoro
Un imprenditore cinese ha introdotto il congedo di infelicità per i suoi dipendenti. 10 giorni in cui astenersi dal lavoro per ritrovare serenità dall’affanno dello

Rinnovo CCNL turismo: le novità introdotte
Le principali organizzazioni sindacali di settore, insieme a Federalberghi e Faita, hanno di recente raggiunto un accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di

Whistleblowing: nel 2024 cresce il numero di aziende italiane che dispongono di un canale digitale per le segnalazioni
Con l’arrivo della Legge italiana sul Whistleblowing nel marzo 2023 per le organizzazioni con più di 50 dipendenti, la percentuale di aziende in Italia che

Rinnovo del CCNL Acconciatura-Estetica: novità e aumenti retributivi
Il 20 maggio 2024 è stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore acconciatura-estetica, precedentemente scaduto il 31 dicembre

Smart working: spetta il risarcimento in caso di infortunio mentre si lavora da casa?
Lo smart working è regolamentato da un accordo tra le parti. Ma cosa succede in caso di infortunio? L’Inail riconosce un risarcimento al lavoratore, ma

ESG: quanto le aziende italiane si prendono cura del fattore Social?
Attraverso il suo studio, il Social Sustainability Monitor di F2A e Sda Bocconi ha messo in evidenza le strategie messe in atto dalle imprese italiane

Al lavoro 6 giorni su 7: la Grecia sperimenta la settimana lunga
Dal 1° luglio la Grecia sperimenta la settimana lunga. Il Paese, tra quelli con il maggior numero di ore lavorate, introduce il sesto giorno lavorativo.

Settimana corta: ecco perché 8 italiani su 10 la vogliono
Una recente indagine, condotta da NielsenIQ per Pulsee Luce e Gas, ha indagato il tema della settimana corta nel mondo del lavoro. L’80% degli italiani

Neolaureati con le idee chiare: no a stipendi da 1250 euro al mese e pronti ad andare all’estero
I laureati italiani sempre più spesso decidono di cercare un lavoro all’estero, dove le condizioni sono migliori e la retribuzione è più alta e in