- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Congedo di infelicità: in Cina i lavoratori stressati e tristi possono prendersi una pausa dal lavoro
Un imprenditore cinese ha introdotto il congedo di infelicità per i suoi dipendenti. 10 giorni in cui astenersi dal lavoro per ritrovare serenità dall’affanno dello

Rinnovo CCNL turismo: le novità introdotte
Le principali organizzazioni sindacali di settore, insieme a Federalberghi e Faita, hanno di recente raggiunto un accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di

Whistleblowing: nel 2024 cresce il numero di aziende italiane che dispongono di un canale digitale per le segnalazioni
Con l’arrivo della Legge italiana sul Whistleblowing nel marzo 2023 per le organizzazioni con più di 50 dipendenti, la percentuale di aziende in Italia che

Rinnovo del CCNL Acconciatura-Estetica: novità e aumenti retributivi
Il 20 maggio 2024 è stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore acconciatura-estetica, precedentemente scaduto il 31 dicembre

Smart working: spetta il risarcimento in caso di infortunio mentre si lavora da casa?
Lo smart working è regolamentato da un accordo tra le parti. Ma cosa succede in caso di infortunio? L’Inail riconosce un risarcimento al lavoratore, ma

ESG: quanto le aziende italiane si prendono cura del fattore Social?
Attraverso il suo studio, il Social Sustainability Monitor di F2A e Sda Bocconi ha messo in evidenza le strategie messe in atto dalle imprese italiane

Al lavoro 6 giorni su 7: la Grecia sperimenta la settimana lunga
Dal 1° luglio la Grecia sperimenta la settimana lunga. Il Paese, tra quelli con il maggior numero di ore lavorate, introduce il sesto giorno lavorativo.

Settimana corta: ecco perché 8 italiani su 10 la vogliono
Una recente indagine, condotta da NielsenIQ per Pulsee Luce e Gas, ha indagato il tema della settimana corta nel mondo del lavoro. L’80% degli italiani

Neolaureati con le idee chiare: no a stipendi da 1250 euro al mese e pronti ad andare all’estero
I laureati italiani sempre più spesso decidono di cercare un lavoro all’estero, dove le condizioni sono migliori e la retribuzione è più alta e in

Novità per ADI e SFL: aggiornamenti procedurali annunciati dall’INPS
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha diramato il messaggio numero 2146 del 2024, illustrando l’introduzione di innovazioni funzionali e miglioramenti procedurali per l’inoltro e la

Rinnovo CCNL Vigilanza Privata e Servizi Fiduciari
Il 4 aprile 2024 è stata sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo del 16 febbraio 2024, con la quale le Parti Datoriali (Anivp, Assiv, Univ, Legacoop Produzione e

Allarme pensioni: tra 10 anni i conti Inps saranno in rosso
Il sistema delle pensioni in Italia rischia il collasso a causa dell’invecchiamento della popolazione e del calo demografico. Questi fattori metteranno a dura prova i

Caporalato e migranti: dalla morte di Satnam Singh ai numeri del 2023
La morte di Satnam Singh, il lavoratore indiano di 31 anni, avvenuta a seguito di un incidente nell’azienda agricola dove lavorava a Latina, ha nuovamente

Gender Gap 2024: l’Italia peggiora sulla parità di genere
Il Global Gender Gap 2024 del World Economic Forum evidenzia un peggioramento del nostro Paese in termini di gender gap. Nonostante alcuni miglioramenti, l’Italia deve

Smart working: Italia fanalino di coda fra i Paesi UE
Lo smart working in Italia è sempre meno diffuso. Secondo Eurostat il nostro Paese è agli ultimi posti in UE. Ad adottarlo per almeno la