- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Permessi Legge 104: quali controlli sono legittimi e cosa succede se il dipendente se ne approfitta?
I permessi Legge 104 consentono ai lavoratori di stare vicino a persone con disabilità e a familiari che necessitano di assistenza. Talvolta, però, vengono usati

Imprenditoria femminile: meno di un’azienda italiana su cinque è gestita da donne
Lo scorso 10 giugno Cribis ha pubblicato un report sull’imprenditoria femminile in Italia. Dallo studio sono emersi alcuni dati scoraggianti rispetto al gender gap nel

I buoni pasto? Non bastano più per pagarsi il pranzo
In Italia, i buoni pasto, un tempo considerati un valido supporto economico per i lavoratori, stanno progressivamente perdendo la loro efficacia. L’aumento dell’inflazione ha reso

Lavoratori italiani insoddisfatti dello stipendio (e non solo di questo)
Per il 9° anno consecutivo, l’Osservatorio JobPricing, in collaborazione con InfoJobs, ha esaminato il livello di soddisfazione dei lavoratori italiani. Rimane preponderante l’insoddisfazione salariale, ma

Sgravio contributivo da settembre 2024 per aziende del Sud fino a 10 dipendenti
Il DL Coesione introduce lo sgravio totale per le aziende di alcune regioni ben definite che assumono a tempo indeterminato. Come funziona e chi ne

Work-life balance: Italia agli ultimi posti in Europa
L’Italia ha un livello di work-life balance più basso della maggior parte degli altri Paesi europei. A pesare in negativo sulla classifica sono l’assenza del

Competenze e formazione: le skill per lavorare nel credito oggi
Quali abilità sono necessarie, oggi, per lavorare nel mondo del credito e cosa devono fare (e offrire) a le aziende per essere attrattive e catturare

Cassazione: vanno retribuiti anche i minuti dalla timbratura del cartellino al tornello
La Cassazione ha stabilito che il tempo trascorso dai dipendenti nel tragitto tra la timbratura del cartellino e il tornello deve essere considerato orario di

Secondo lavoro durante il congedo parentale: il licenziamento è legittimo?
Un lavoratore che svolge un altro lavoro durante i giorni in cui ha richiesto il congedo parentale commetto un abuso. Il datore di lavoro può

Con l’AI a rischio 200 mila dipendenti pubblici, esposto il 57% dei lavoratori PA
I dipendenti pubblici che rischiano di essere sostituti dall’intelligenza artificiale sono 218mila. Sono invece molti di più quelli che dovranno imparare a lavorare con l’AI.

Dipendente con precedenti condanne penali: il licenziamento è legittimo?
Il licenziamento di un lavoratore che ha subito una condanna in passato non è automatico. Spetta ai giudici valutare i diversi casi e stabilire se

CCNL metalmeccanici: quali sono le proposte in vista del rinnovo?
I punti principali della proposta per il rinnovo del CCNL per i metalmeccanici, avanzata dai sindacati Fiom Cgil e Fim Cisl, includono la riduzione dell’orario

Incentivi all’autoimprenditorialità: cosa prevede il Decreto Coesione?
Il Decreto Coesione ha previsto degli incentivi all’autoimprenditorialità per favorire l’avvio di micro o piccole imprese da parte di giovani under 35 anni. Quali novità

Baciarsi prima di andare al lavoro fa stare meglio: lo dice la scienza
Baciarsi prima di andare al lavoro, non è soltanto una bella abitudine, ma ci permette di vivere meglio e più a lungo. Diversi studi scientifici

In pensione prima dei 50 anni: in cosa consiste il modello FIRE che sta prendendo piede in Scandinavia?
Smettere di lavorare da giovani e avere del tempo per godersi la vita: è quanto promesso dal modello FIRE che si sta diffondendo nel nord