Le retribuzioni dei giovani neolaureati italiani al primo impiego è in aumento, ma i numeri rivelano ancora un mercato del
Il governo luisitano ha approvato una Legge di Bilancio per il 2025 che punta a trattenere i giovani talenti in
Secondo un rapporto di Fondazione Nord Est, tra il 2011 e il 2023, circa 550 mila giovani italiani tra i
Dal Governo arrivano nuovi bonus per l’assunzione di giovani, donne e ZES. Gli aiuti del Decreto Coesione faciliteranno l’ingresso delle
Un recente report di Eurostat ha evidenziato le difficoltà del sistema Italia nel garantire un futuro lavorativo ai giovani. Il
Essere un giovane che abita in una grande città è diverso rispetto ad esserlo in una piccola. Questo è quanto
La scelta di non lavorare né studiare è sempre più diffusa tra i giovani della Generazione Z. Questo fenomeno, noto
Una ricerca di Skuola.net ha svelato che un terzo dei giovani italiani temono che l’Intelligenza Artificiale possa precludergli delle opportunità
Un recente sondaggio condotto dall’Osservatorio Teens ha evidenziato un crescente disorientamento tra gli adolescenti italiani circa il loro futuro professionale.