I lavoratori italiani privilegiano sempre meno la carriera rispetto al loro benessere personale. A rivelarlo è lo studio Workmonior 2024
Il raggiungimento della parità di genere da parte delle imprese va incentivato perché consente di ottenere maggiori ritorni economici. La
Diversità e inclusione (D&I) sono temi di grande attualità oggi. Le aziende stanno riscoprendo l’importanza dell’unicità. Un concetto dove la
Unioncamere e Anpal hanno tracciato alcune stime sul mercato del lavoro in Italia nel 2024. Tendenze, sfide e prospettive, in
Aumenta il numero degli stranieri che scelgono di fare impresa in Italia, il 10% in più rispetto a 5 anni
Gli italiani stanno modificando le proprie abitudini per quanto riguarda il lavoro. L’importanza della propria occupazione viene rivalutata relativamente al
Dopo la pandemia il mercato del lavoro in Italia ha manifestato diversi problemi: dalla carenza di lavoratori all’incremento del numero
Il prossimo concorso per dirigenti scolastici introdurrà delle novità per bilanciare la rappresentatività di genere nella pubblica amministrazione e in
Nel 2022 il governo italiano ha introdotto la Certificazione della parità di genere per favorire l’empowerment femminile e combattere il gender pay gap,