Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio, ha approvato un Decreto-legge che introduce importanti novità in ambito lavoristico.
Oggi le aziende si trovano a dover trovare soluzioni efficaci per l’engagement dei talenti in un contesto dove l’approccio al
Le aziende cercano profili altamente qualificati ma, in molti casi, faticano a trovarli. In particolare si registra una carenza di
In Italia un lavoratore su due soffre di ansia e insonnia a causa del lavoro. E’ quanto emerge dal questionario
Il termine “demansionamento” indica l’adibizione del lavoratore a mansioni inferiori rispetto al proprio livello di inquadramento contrattuale. La legge pone
“La vita ha più senso se ne dedichi una parte ad aiutare gli altri”, si presenta così Davide Cervellin sul
Il 6° rapporto Censis-Eudaimon ha evidenziato un crescente interesse per gli strumenti di welfare aziendale tesi a migliorare la qualità
Torna per la sua terza edizione la Digital Diversity Week, l’evento full digital pensato per l’inserimento professionale di persone con
Con il termine Whistleblower ci si riferisce al lavoratore che durante la sua attività lavorativa scopre un illecito e decide