Le dimissioni telematiche devono essere presentate nei tempi e nelle modalità richieste dal Ministero del Lavoro. In questa breve guida
In un contesto sempre più agile e digitale, cambiano anche i modelli di leadership. Quali caratteristiche devono avere oggi i
Con l’arrivo della Legge italiana sul Whistleblowing nel marzo 2023 per le organizzazioni con più di 50 dipendenti, la percentuale
Il 4 aprile 2024 è stata sciolta la riserva sull’ipotesi di accordo del 16 febbraio 2024, con la quale le Parti Datoriali (Anivp,
I permessi Legge 104 consentono ai lavoratori di stare vicino a persone con disabilità e a familiari che necessitano di
Il DL Coesione introduce lo sgravio totale per le aziende di alcune regioni ben definite che assumono a tempo indeterminato.
L’Italia ha un livello di work-life balance più basso della maggior parte degli altri Paesi europei. A pesare in negativo
Quali abilità sono necessarie, oggi, per lavorare nel mondo del credito e cosa devono fare (e offrire) a le aziende
Introdotto in Italia nel 1937 esclusivamente per il personale impiegatizio, il congedo matrimoniale fu poi esteso da un accordo interconfederale