Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl Lavoro, senza apportare modifiche rispetto al testo già avvallato dalla Camera.
Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, il numero di lavoratori in smart working in Italia ammonta a 3,55
Il Ddl Lavoro ha ottenuto il via libera della Camera e ora attende l’esame al Senato. Questo provvedimento introduce sostanziali
In un contesto sempre più agile e digitale, cambiano anche i modelli di leadership. Quali caratteristiche devono avere oggi i
Il nuovo contratto per gli statali prevede diversi cambiamenti, a partire dall’aumento medio in busta paga di 160 euro mensili
Lo smart working è regolamentato da un accordo tra le parti. Ma cosa succede in caso di infortunio? L’Inail riconosce
Lo smart working in Italia è sempre meno diffuso. Secondo Eurostat il nostro Paese è agli ultimi posti in UE.
L’adozione di strumenti come lo smart working e la settimana lavorativa corta procurano effetti positivi sia all’ambiente che al benessere
Fare delle brevi pause durante una sessione di videochiamate riduce lo stress e aumenta la concentrazione e l’impegno sul lavoro.