Secondo il Centro Studi Tagliacarne, 36 mila imprese italiane si stanno preparando alla transizione digitale: il 25% grazie alle risorse
Oltre ai vantaggi personali e ambientali, lo smart working consente ad aziende e lavoratori di risparmiare in modo considerevole. Nel
Se durante la pandemia lavorare da remoto era diventato indispensabile, ora che abbiamo superato l’emergenza sanitaria e si torna negli uffici,
Mai come in questo periodo ambiente lavorativo e team building hanno un’importanza strategica per le aziende per trattenere i talenti.
Nel suo nuovo report, Randstad ha individuato le 10 principali tendenze per il settore HR nel 2022. Riassumendo: tecnologia, flessibilità,
Il 30% dei candidati rifiuta il posto fisso per diventare freelance e gestire nel migliore dei modi il proprio tempo,
Il Parlamento olandese ha approvato una proposta di legge che renderebbe lo smart working un “diritto legale”: ora si attende
Smart working: quali sono gli eventuali rischi psico-fisici di un lavoratore? Durante la fase più critica della pandemia da Covid
Lo smart working ha messo radici nei nuovi modelli di organizzazione aziendale: l’84% delle imprese ha deciso di mantenerlo anche